Diffi cile costruire una biblioteca su una città vissuta nel mito della propria biblioteca.
Questa è la sfi da appassionante raccolta da Una città in libri, il percorso di esplorazione bibliografi ca dedicato quest’anno ad Alessandria d’Egitto e al suo immaginario letterario.
Nella piccola biblioteca a scaff ale aperto allestita presso la Tenda dei Libri sarà possibile non solo tornare all’Alessandria ellenistica dei fi lologi e dei sapienti, ma frequentare l’Alessandria araba e quella neo-greca, la città interetnica di inizio Novecento in cui convivevano “cinque razze, cinque lingue, una dozzina di religioni”, tra cui la più vasta comunità ebraica dell’Impero Ottomano e una signifi cativa pattuglia di anarchici italiani.
Callimaco, Ungaretti, Kavafi s, Mahfuz, Aciman, Edward M.
Forster, Anatole France sono solo alcuni degli autori presenti in questa biblioteca, ravvivata da due letture quotidiane della Compagnia della Lettura e dalle incursioni a sorpresa di due “alessandrini” contemporanei: Elia Schilton e Umberto Pasti.
Access info | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Website | www.festivaletteratura.it |