it
en
cn
de
fr
ru
Home
Eventi e Mostre
Calendario eventi
Calendario mostre
Mantova playground
Rigenerazione Urbana
Google Arts&Culture
Il Servizio e le Offerte di Trenord per #Mantova2016
Area Camper attrezzata a Sparafucile - Via Legnago 1/A
Mantova e Sabbioneta Card
un'unica card per tantissimi vantaggi
SCOPRI MANTOVA A 360°!
‹
›
Scoprire
>
Punti di interesse
>
Accademia Nazionale Virgiliana
Accademia Nazionale Virgiliana
Descrizione
Dati informativi
Contatti
L'Accademia nazionale virgiliana, è stata fondata nel 1768 da Maria Teresa d'Asburgo imperatrice d'Austria, unitamente al figlio, Giuseppe II d'Asburgo, futuro imperatore.
veniva decisa la denominazione di Reale Accademia di Scienze e Belle Lettere.
Essa è la più antica e prestigiosa istituzione culturale tuttora esistente in Mantova.
Denominata con decreto datato 4 marzo 1768, "Reale accademia di scienze e belle lettere", l'istituzione era strutturata alla stregua di una scuola universitaria, articolata in differenti discipline e classi, e traeva origine dal secolare filone di sodalizi culturali risalenti alla signoria Gonzaga (come nel caso della Accademia dei Timidi poi detta degli Invaghiti).
Fu durante l'occupazione francese di Mantova, che sotto l'impulso del governatore della città, il generale napoleonico de Miollis, che l'accademia assunse la denominazione di Virgiliana, in onore di Publio Virgilio Marone.
Nel 1983 l'Accademia ha assunto altresì la qualifica di Nazionale.
Palazzo dell'Accademia L'Accademia è ospitata nel palazzo di fondazione cinquecentesca, restaurato dall'architetto neoclassico Paolo Pozzo.
Al suo interno è possibile ammirare il teatro di Antonio Bibiena, inaugurato nel 1769 e dove Mozart suonò tredicenne il 16 gennaio 1770.
L'Accademia è composta da 90 accademici ordinati in tre classi: lettere e arti, scienze matematiche fisiche e naturali e scienze morali.
Ad essi si aggiungono 60 soci corrispondenti, 20 per ciascuna classe.
Sito espositivo
Fuori
Indirizzo
Via Accademia 47, Mantova, 46100, Mantova
successivo:
Archivio di Stato
Punti di interesse
Condividi
Mantova Capitale
Mantova 2016
Partner
Contatti
Piano Marketing
Anno 2018
Turismo
Punti di interesse
Per il turista
Offerta Trenord
Mantova Accessibile
Eventi Passati
Mostre Passate
Top ricerche
Stampa
stampa
Rassegna quotidiani
Rassegna settimanali
Rassegna mensili
Rassegna online
Copyright © 2016-2023 Comune di Mantova
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.