Visita guidata alla Rocca situata di fronte al parcheggio di Campo Canoa.
Resto di una cintura di fortificazioni che proteggeva il borgo satellite di San Giorgio sin dal tardo Medioevo, la struttura, in origine nota come “rocchetta di San Giorgio”, è detta “di Sparafucile” solo dalla fine dell’Ottocento.
Dopo il successo in occasione degli eventi di apertura dell’anno di Mantova Capitale dello scorso aprile, torna l’evento “Cantieri aperti” organizzato dal Comune di Mantova in collaborazione con le Guide GAM (guide abilitate Mantova) e l’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.
Cinque aperture straordinarie durante le quali sarà possibile visitare Palazzo del Podestà, la Rocca di Sparafucile e la Torre degli Zuccaro in un percorso straordinario alla scoperta di luoghi storici solitamente non accessibili al pubblico.
La visita sarà condotta dalle guide turistiche abilitate GAM e dai volontari dell’Associazione Amici di Palazzo Te.
Calendario prossime visite: 29 maggio; 26 giugno; 28 agosto; 25 settembre; 30 ottobre;
Informazioni di accesso | Dalle ore 10 alle ore 18 (Ultima partenza 17:30). Gruppi di massimo 12 persone, minimo 6 persone (garantita la partenza solo al raggiungimento del numero minimo di persone). Costo del biglietto: 3 euro a persona. Prenotazione obbligatoria e versamento quote presso: Infopoint Casa del Rigoletto tel. 0376.288208 ; info@infopointmantova.it; I percorsi sono inadatti a persone con difficoltà motorie. La visita è subordinata alla sottoscrizione di una liberatoria sui possibili rischi del percorso. |
Tipologia di accesso | A pagamento |
Tipologia di luogo | Al chiuso |