it
en
cn
de
fr
ru
Home
Eventi e Mostre
Calendario eventi
Calendario mostre
Mantova playground
Rigenerazione Urbana
Google Arts&Culture
Area Camper attrezzata a Sparafucile - Via Legnago 1/A
Il Servizio e le Offerte di Trenord per #Mantova2016
Mantova e Sabbioneta Card
un'unica card per tantissimi vantaggi
SCOPRI MANTOVA A 360°!
‹
›
Scoprire
>
Punti di interesse
>
Chiesa di San Maurizio
Chiesa di San Maurizio
Descrizione
Dati informativi
Fu proprio l’ordine convenutale, nel 1609, a volerne la costruzione che venne affidata ad Anton Maria Viani, all’epoca prefetto delle fabbriche gonzaghesche.
L’interno, a navata unica è sormontato da un campanile a pianta circolare, impostazione architettonica non frequente in queste zone, mentre la facciata attuale, del 1731, è in stile barocco.
All’interno tele di pittori dell’epoca come il mantovano Giuseppe Bazzani ed il bolognese Ludovico Carracci.
Inaugurata nel 1616 come Chiesa dei santi Maurizio e Margherita, dopo la conquista di Mantova da parte dei francesi venne destinata, tra il 1808 e il 1814 al culto militare col nome di San Napoleone.
Nominata San Maurizio dopo il ritorno degli austriaci è oggi chiusa al pubblico e viene utilizzata prevalentemente per eventi culturali ed incontri.
(Eleonora Corti)
Sito espositivo
Fuori
precedente:
Chiesa di San Francesco
successivo:
Chiesa di Santa Maria del Gradaro
Punti di interesse
Condividi
Mantova Capitale
Mantova 2016
Partner
Contatti
Piano Marketing
Anno 2018
Turismo
Punti di interesse
Per il turista
Offerta Trenord
Mantova Accessibile
Eventi Passati
Mostre Passate
Top ricerche
Stampa
stampa
Rassegna quotidiani
Rassegna settimanali
Rassegna mensili
Rassegna online
Copyright © 2016-2023 Comune di Mantova
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.