it
en
cn
de
fr
ru
Home
Eventi e Mostre
Calendario eventi
Calendario mostre
Mantova playground
Rigenerazione Urbana
Google Arts&Culture
Area Camper attrezzata a Sparafucile - Via Legnago 1/A
Il Servizio e le Offerte di Trenord per #Mantova2016
SCOPRI MANTOVA A 360°!
Mantova e Sabbioneta Card
un'unica card per tantissimi vantaggi
‹
›
Scoprire
>
Punti di interesse
>
Chiesa di Santa Maria del Gradaro
Chiesa di Santa Maria del Gradaro
Descrizione
Dati informativi
La tradizione storico-religiosa vuole che il luogo fosse quello del martirio di San Longino, il centurione romano che portò a Mantova la reliquia del Sangue di Cristo (ora conservata nella Basilica di Sant’Andrea).
Di stile romanico- gotico Santa Maria del Gradaro presenta una facciata caratterizzata dal classico rosone centrale (con ghiera ad intreccio) e da un portone con colonnine in marmo ed un’architettura interna a tre navate ad archi ogivali.
Nel 1775 la Chiesa venne trasformata in un magazzino militare per volontà dell’Imperatrice Maria Teresa D’Austria e smise così di esercitare la sua funzione di istituzione religiosa.
Mantenuta come deposito, durante la seconda guerra mondiale divenne campo di concentramento e rifugio per i profughi.
Nel 1952, infine, fu acquistata dal Comune di Mantova che ne promosse il restauro permettendo, nel 1966 di riaprirla al culto.
(Eleonora Corti)
Sito espositivo
Fuori
precedente:
Chiesa di San Maurizio
successivo:
Chiesa di Santa Maria della Carità
Punti di interesse
Condividi
Mantova Capitale
Mantova 2016
Partner
Contatti
Piano Marketing
Anno 2018
Turismo
Punti di interesse
Per il turista
Offerta Trenord
Mantova Accessibile
Eventi Passati
Mostre Passate
Top ricerche
Stampa
stampa
Rassegna quotidiani
Rassegna settimanali
Rassegna mensili
Rassegna online
Copyright © 2016-2023 Comune di Mantova
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.