Il cibo ha bisogno del design? La risposta è sicuramente si.
Il design ci permette di analizzare i cambiamenti nel nostro rapporto con il cibo, e di innovare a tutti i livelli delle filiera, dalla produzione alla distribuzione, dal consumo al post-consumo.
Il design ci aiuta a costruire sistemi cibo più efficienti, efficaci, sostenibili e sicuri.
Le professioni del cibo stanno cambiando, cosi come le competenze e le conoscenze necessarie per lavorare a tutti i livelli della filiera alimentare.
La creatività, l’intelligenza emotiva, la flessibilità cognitiva assumono un ruolo importante, cosi come l’uso del design.
E’ necessario immaginare e sviluppare percorsi formativi e lavorativi più trans-disciplinari, atti a potenziare le creatività e ad incoraggiare l'innovazione nel settore agroalimentare.