Mare e Sardegna e uno dei principali saggi di D.
H.
Lawrence, un appassionato resoconto del periodo passato sull’isola nel 1921, sospinto dal desiderio di abbandonare l’Inghilterra per scoprire uno stile di vita più primitivo.
Attraversando la Sardegna sulle orme di Lawrence, il regista e critico cinematografico nordirlandese Mark Cousins indaga sui suoi desideri, imbattendosi in luoghi di rara bellezza e in alcune delle stesse situazioni descritte nel libro.
Come Lawrence instauro un dialogo con l’isola, Cousins fa lo stesso con Lawrence: il film e una lettera d’amore, ma anche il ritorno a un’epoca in cui Mussolini si apprestava a prendere il potere, e il cinema stava conquistando il nostro immaginario.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |