FL - ATTINGERE AL MITO

Ora inizio: 18:30

09/09/2016

Il complesso delle credenze mitiche delle antiche civiltà costituisce un corpus infinito, che ha influenzato la letteratura delle epoche successive e ha saputo ispirare un grande numero di scrittori capaci di rileggerne ed elaborarne i topoi.
Roberto Calasso torna al Festival e guarda a Ovidio per narrare le metamorfosi dell’uomo primigenio, in un tempo in cui gli esseri erano semplicemente “esseri”, senza che fosse possibile fare distinzione tra animali, dei o creature nate dall’ombra.
Tendendo un ideale filo da Platone e Aristotele fino a Plotino e Alan Turing, l’autore de Il Cacciatore celeste si dimostra - come afferma Pietro Citati - “a casa in quasi tutte le epoche, in quasi tutti i libri, in quasi tutti i miti”.
Lo incontra lo scrittore Antonio Franchini.
Informazioni di accessoSi possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO
Sito webwww.festivaletteratura.it