Sono passati centocinquant’anni da quando, nel libro Generelle Morphologie der Organismen, il biologo tedesco Ernst Heinrich Haeckel ha coniato il termine ecologia.
Da non confondersi con l’ambientalismo, l’ecologia è una scienza a tutti gli eff etti, che analizza le interazioni tra gli organismi e il luogo in cui vivono.
Essa trae le sue origini dagli studi sulla storia naturale di antichi greci come Aristotele e Ippocrate e ha iniziato a prendere una forma più defi nita solo nel XIX secolo, grazie anche agli studi di Darwin, Verhulst e Cowles.
Della sua evoluzione nel tempo e della sua concezione moderna, discutono Ferdinando Boero (Economia senza natura), Serenella Iovino (Ecologia letteraria), insieme a Silvia Bencivelli (Comunicare la scienza).
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |