I luoghi che abitiamo stanno cambiando profondamente.
Quella separazione tradizionale tra casa e spazio aperto, privato e pubblico, interno ed esterno, viene messa in discussione da una serie di fenomeni che ci raccontano di paesaggi sociali e simbolici diversi, che condizionano la nostra vita.
La domanda che emerge diventa: che case saremo nel prossimo futuro? Luca Molinari, autore di Le case che noi siamo, ne parla con il saggista Marco Belpoliti.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |