Sergio Zerunian, autore di numerosi libri sul patrimonio ittico delle acque interne italiane, fornirà un quadro (desolante?) della situazione delle specie tradizionali delle nostre acque, minacciate dall’inquinamento antropico, agricolo e industriale, oltre che dalle specie alloctone fra le quali il mostruoso siluro.
In questo incontro dialogherà con il biologo Mario Pazzaglia - direttore scientifi co dell’allevamento Agroittica Lombarda - sullo storione, uno dei pesci ormai scomparsi dalle nostre acque e di recente reimmessi, a cui Zerunian ha dedicato un libro per ragazzi.
Durante l’incontro si proporranno in degustazione alcuni piatti realizzati con questo arcaico pesce, molto apprezzato dalla corte dei Gonzaga.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |