Quello del processo e argomento ampiamente dibattuto e non sempre la giustizia assume i connotati positivi che il nome dovrebbe richiamare alla mente.
E, d’altra parte, Goethe, per bocca del suo Mefistofele, definiva la legge e i diritti come “un’eterna malattia che si tramanda di padre in figlio”.
L’avvocato milanese Bruno Cavallone - per passione e per esperienza - e profondo conoscitore delle dinamiche processuali e ha deciso di intraprendere un’analisi antropologica e sociale di queste ultime, viste attraverso la lente della letteratura.
Con occhio ironico ha studiato opere di Dickens, Kafka, Carroll, Shakespeare e tanti altri, per creare - con il suo La borsa di Miss Flite - un vero e proprio catalogo-manuale sull’evoluzione del processo e della sua visione nel corso della storia.
Di tribunali immaginari parlerà insieme allo scrittore Giorgio Fontana (Per legge superiore
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |