Ogni testo ha bisogno di un’interpretazione prima della sua comprensione.
Da questo punto di vista, uno spartito musicale e la nostra Costituzione hanno moltissimi punti in comune.
Ogni nota di uno spartito e ogni articolo legislativo di per se sarebbero muti senza l’intelletto, inteso come profonda capacita di lettura e analisi.
Gustavo Zagrebelsky, illustre giurista nonché ex Presidente della Corte Costituzionale, e Mario Brunello, uno dei più rinomati violoncellisti italiani a livello internazionale, confronteranno le loro esperienze: Brunello prendendo esempio dal proprio lavoro con le partiture, Zagrebelsky dalla Carta Costituzionale, di cui e uno dei massimi studiosi.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |