Nelle sale di Palazzo d’Arco, tra cigni e fenicotteri imbalsamati, un coccodrillo e due palchi di alce, i gusci di tartarughe, i minerali e un importante erbario mantovano, si snoda un viaggio nell’ossessione vorticosa e nell’elegante disciplina di uno dei più appassionati collezionisti di mirabilia scientifi che dell’Ottocento, Luigi d’Arco.
Tre naturaliste, un tassidermista e uno scrittore faranno da guide per l’occasione.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |