Il cielo stellato e un foglio sterminato pieno di puntini luminosi da unire.
Se si ha un po’ di fantasia possono venirne fuori oggetti e animali impensati: gli antichi - più o meno cosi - hanno disegnato centinaia di costellazioni, immaginandosi leoni, bilance, carri piccoli e grandi, persino scorpioni.
E che cosa dire dei cicli della Luna, o di meraviglie invisibili a occhi nudo come gli anelli di Saturno o i misteriosissimi buchi neri? Lo spazio e come un libro illustrato che non finisce mai di stupirci: l’astrofisico Amedeo Balbi ci aiuterà a sfogliarne le pagine più belle, con il prezioso aiuto di Harriet Russell (Disegnare nello spazio).
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |