Un’introduzione alla progettazione di videogiochi narrativi, uno sguardo pratico dentro alla cassetta degli attrezzi di una coppia di gamemakers indipendenti, una panoramica degli strumenti (Twine, Renpy) per la scrittura e la creazione do-it-yourself di esperienze di storytelling interattivo: perché - che l’ispirazione venga dal nostro vissuto personale (biographical games) o dall’immaginario collettivo (storia, folklore, attualità) - non c’è mai stato momento migliore per raccontare storie con i videogames.
I partecipanti sono invitati a portare il proprio computer portatile.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |