“Mi viene spontaneo sottoscrivere la causa dei bambini perché ricordo molto bene la mia infanzia non facilissima, durante la guerra e subito dopo, con il padre lontano, la madre travolta dai problemi della sopravvivenza quotidiana, il paese, dove eravamo sfollati, estraneo e ostile.
Ricordo però anche, di quello stesso periodo, il piacere di sognare e di giocare”.
Femminista, psicologa dell’età evolutiva e autrice di Una bambina senza stella, Silvia Vegetti Finzi ci accompagna alla scoperta delle inesauribili potenzialità dell’infanzia, a partire dalla sua esperienza personale di bambina ebrea, vissuta durante l’inferno della Seconda Guerra Mondiale: le risorse della fantasia, del gioco e lo sguardo spontaneo verso il mondo possono aiutare i bambini a reagire alle situazioni più drammatiche, aprendo comunque la strada a una crescita autonoma e creativa.
La incontra il musicista e attore Moni Ovadia.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |