FL - ORWELL AD ALGERI

Ora inizio: 11:00

09/09/2016

2084, l’anno che da il titolo all’ultimo romanzo di Boualem Sansal (vincitore nel 2015 del Grand Prix du roman de l’Academie francaise) richiama - non a caso - il capolavoro orwelliano della letteratura distopica.
L’idea di un regime totalitario che ha cancellato la storia e le lingue precedenti è venuta all’autore dagli avvenimenti che ha visto con i propri occhi “nella vita di tutti i giorni in Algeria”, dove le autorità hanno ostracizzato le sue pubblicazioni, trattandolo alla stregua di un paria, e i gruppi fondamentalisti minacciano costantemente lui e i suoi familiari.
Al centro della narrazione c’è l’Impero di Abistan, una dittatura immaginaria la cui guerra contro la “miscredenza” porta chiari riferimenti a talune derive radicali dell’Islam contemporaneo.
Lo incontra l’esperto di cultura araba Alessandro Vanoli.
Informazioni di accessoSi possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO
Sito webwww.festivaletteratura.it