C’è qualcosa che turba ogni giorno l’apparente immutabilità delle nostre carte geografiche.
Sono i viaggi dei migranti, che a singoli e a gruppi decidono di abbandonare il proprio paese per guerre infinite, persecuzioni, condizioni di povertà, mutamenti climatici che già si stanno facendo sentire drammaticamente in vaste aree del pianeta.
Con il punto informativo organizzato in collaborazione con Open Migration e Forensic Oceanography, Festivaletteratura punta a fornire dati e strumenti che permettano di formarsi un’opinione non emotiva e priva di pregiudizi sulle migrazioni.
Per cinque giorni alla tenda di piazza Erbe il pubblico potrà testare le proprie effettive conoscenze su questa materia complessa, accedere a contributi filmati, grafi ci e pubblicazioni, ascoltare esperti e testimoni diretti per imparare a smontare gli stereotipi più abusati e acquisire maggiore consapevolezza.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |