Una porta di accesso a milioni di mondi virtuali, uno spazio fuori dal tempo in cui le storie si moltiplicano, le visioni si alterano, le esperienze accedono a livelli via via superiori.
La sala giochi di Festivaletteratura propone oltre trent’anni di creazioni videoludiche in un percorso totalmente giocabile e interattivo, in cui accanto alle pietre miliari della storia dei videogames si presentano le punte più avanzate di una produzione contemporanea più che mai vivace e sorprendente.
Per tutta la durata del Festival sarà possibile navigare liberamente nell’universo dei videogiochi attraverso cinque stanze (e circa trenta postazioni), ciascuna delle quali dedicate a un tema - la ricerca amorosa, la guerra, l’esperienza del sublime, la dimensione della città, la spinta dirompente dell’avanguardia -, e lo spazio di Travelogue, installazione di opere audiovisive realizzate con i videogiochi.
Informazioni di accesso | Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo +390376355420 tramite il nostro sito internet www.festivaletteratura.it La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta presso la LOGGIA DEL GRANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO - VIA SPAGNOLI da mercoledì 7 a sabato 10 settembre domenica 11 settembre DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 19 DALLE 16 ALLE 19 DALLE 9 ALLE 20 CON ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 17 CON ORARIO CONTINUATO |
Sito web | www.festivaletteratura.it |