Duemila anni di cucina italiana tra ricette e letteratura: Italiani bravi cuochi, fin dall’antichità.
In un dialogo-reading, l’attore e comico Neri Marcorè e il giornalista, storico e scrittore Alessandro Marzo Magno propongono al pubblico una storia della cucina italiana degli ultimi due millenni: partendo dallo chef dell’antica Roma Marco Gavio Apicio, si passa dal più famoso cuoco europeo del Quattrocento, Maestro Martino da Como, per arrivare alle stravaganze artistiche della Cucina Futurista.