Marco Filoni è giornalista e ricercatore di formazione filosofica, scrive su "Repubblica" e sull'inserto “Il Venerdì di Repubblica”.
In un evento studiato per Mantova ci dimostra che la città è il luogo in cui prendono forma tutte le ambivalenze e le contraddizioni, luogo di rappresentazione della paura dell'altro e di sé.
Nell’anno da Capitale Italiana della Cultura, Mantova è meta scelta da migliaia di turisti come mai prima.
Come la viviamo, tra storia e modernità, cambiamento e rigenerazione urbana? Quale immagine di Mantova emerge dalle cronache nazionali e locali, tra picchi di interesse e giorni di quiete? Lo incontra Alessandro Della Casa della segreteria organizzativa del Festivaletteratura.
Informazioni di accesso | Sala Polivalente di Palazzo Te (Ingresso libero fino ad esaurimento posti) - Il ciclo di incontri è organizzato dalla redazione di Radiobase in collaborazione con L'Altra Mantova, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Mantova nell'ambito delle iniziative di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016. Incontri realizzati con la collaborazione dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, danno diritto a n.4 crediti formativi per la formazione continua obbligatoria dei giornalisti iscritti all'albo. (Iscrizione obbligatoria su piattaforma SIGeF) |
Sito web | https://www.facebook.com/events/856014494526932/ |
Tipologia di accesso | Gratuito |