Il mondo rurale, un tempo il principale luogo di vita e fonte di sostentamento, è diventato gradualmente uno spazio sconosciuto.
Questo distacco è stato metabolizzato e oggi assistiamo a una progressiva idealizzazione, spesso distorta o addirittura fantastica, di questo ambiente.
Questo cambiamento di atteggiamento nei confronti della fattoria, dei contadini, della campagna si riflette nei libri illustrati per bambini, ma anche in cartoni animati, videogames e browsergames per ragazzi e ragazze.Un’analisi critica di libri illustrati e cartoni animati ha permesso di riflettere sui simboli e sui modelli culturali che dominano l’immaginario dei bambini su questo ambiente divenuto alieno ed ha dato l’opportunità di smascherarne limiti e stereotipi.