Scienza e arte si uniscono alla scoperta degli aspetti segreti e meno noti di Palazzo Te, tra giochi prospettici, forme e spazi.
I visitatori saranno accompagnati ad esplorare gli “inganni” pittorici presenti nell’apparato decorativo di Palazzo Te, nonché gli aspetti scientifici che stanno dietro alla “meraviglia” concepita da Giulio Romano per i signori di Mantova.
Con esperimenti e attività interattive.
In collaborazione con Alkèmica
Sito web | www.palazzote.it |
Lingua evento | Italiano |
Tipologia di accesso | A pagamento |
Tipologia di luogo | Al chiuso |