La miniera del museo

Ora inizio: 15:00

09/10/2016

I colori e le luci dalla terra incanteranno i bambini per conoscere la collezione mineralogica di Luigi d’Arco.
Si tratta di una raccolta composta da 1088 minerali e circa 2500 rocce, il cui nucleo centrale è costituito da campioni raccolti dal conte d'Arco durante le sue escursioni fra le Colline Moreniche, le Prealpi Lombarde e Venete, l'Appennino Emiliano e l'Isola d'Elba.
Alcuni pezzi provenienti da aree più distanti dal mantovano, come ad esempio i campioni di zolfo e celestina della Sicilia o la pirite della Crimea, sono invece con buona probabilità frutto di scambi con altri naturalisti o di acquisti.
Fra le rocce, si segnala un bel campione di basalto colonnare proveniente dal Vicentino e diversi esemplari della serie dei "graniti dei laghi" (Baveno, Montorfano, Mergozzo) accompagnati dal marmo rosa di Candoglia, la pietra ad uso esclusivo della Fabbrica del Duomo di Milano.
Informazioni di accessoPosti: 20 pax (dai 6 agli 11 anni); Costi: € 3,00 a bambino + € 2,00 di biglietto di ingresso; Info: info@museodarcomantova.it - 0376322242 .
Su prenotazione con almeno 10 pax.
Sito webwww.museodarcomantova.it
Lingua eventoItaliano
Tipologia di accessoA pagamento
Tipologia di luogoAl chiuso