Una piccola mostra mercato del florovivaismo e dell'artigianato artistico.
Unire una mostra mercato al Festival significa portare al pubblico ulteriori spunti di riflessione e possibilità di esperienze dirette a contatto con persone che quotidianamente studiano, si ingegnano, mettono in pratica un sapere (supportato da conoscenze scientifiche), recuperano tradizioni manuali affinandole e proiettandole nel nostro tempo.
Ogni espositore, oltre a vendere ciò che produce, porterà al pubblico le proprie esperienze e conoscenze insegnando, mostrando o semplicemente raccontando.
Il pubblico avrà così la possibilità di approcciarsi attivamente a tematiche scientifiche in modo informale e divertente.
Sono state individuate diverse categorie di espositori per poter offrire punti di vista insoliti e complementari: vivaisti, trasformatori, artigiani/artisti.
Tra le proposte: piante insolite a uso alimentare, mellifere, alimurgiche e aromatiche; selezione di alberi da frutto e piccoli frutti, tecnica romagnola della stampa a ruggine su tessuti, stampe serigrafiche di tavole botaniche, oggetti di arredo e design ottenuti da scarti di produzioni agricole.