Luca Alinari è l’artista che si propone dal 13 ottobre al 14 novembre.
La mostra presenta le opere di una vita dedicata all’arte, dagli esordi con la prima esposizione personale a Firenze nel 1968 fino ai giorni nostri.
Luca Alinari ha esposto le prime volte presentato dal poeta e amico Alfonso Gatto.
Nel corso degli anni Ottanta partecipa alla Biennale di Venezia e nel 1993 è il protagonista di un’antologica a Palazzo Reale a Milano.
A Firenze, nel Corridoio Vasariano degli Uffizi, dal 1999 è esposto, acquistato dal museo stesso, il suo Autoritratto.
Fra le altre mostre ricordiamo quella al Museo di Pechino e al Centro per l’Arte Contemporanea di Shanghai.
Il 10 giugno 2015 riceve il premio “Filo d'argento” per la pittura, insieme ad altre eccellenze della Cultura come Sergio Zavoli (giornalismo), Lindsay Kemp (danza), Don Backy (musica), Francesco Gurrieri (architettura).
L’antologica alla Casa del Mantegna ripercorre tutte le tappe della sua brillante carriera.
Informazioni di accesso | Ingresso: Casa del Mantegna, via Acerbi n. 47; info: casadelmantegna@provincia.mantova.it - info@turismo.mantova.it - +39 0376 360506 - +39 0376 432432 |
Sito web | www.casadelmantegna.it - www.turismo.mantova.it |
Tipologia di accesso | Gratuito |
Tipologia di luogo | Al chiuso |