All’interno del progetto “Made in Italy – Make in Mantova”, l’Istituto Superiore Fermi di Mantova, con il suo costituendo FabLab Mantova – Fermi e in partenariato con il Comune di Mantova, organizza un evento sulle tecnologie maker applicate al patrimonio culturale.
L’evento intitolato “Made in Italy – Make in Mantova” si inserisce all’interno della I Settimana delle Culture Digitali, promossa dalla “Rete Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School” che prevede una serie di eventi realizzati su tutto il territorio nazionale e incentrati sulle culture digitali.
Nello specifico si prevedono due momenti di approfondimento organizzati in collaborazione con il Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano: un seminario inerente l’interazione tra fabbricazione digitale e cultura; un laboratorio sulle tecnologie di digitalizzazione 3D applicate al patrimonio culturale mantovano, aperto alle scuole e alle Consulte Studentesche Provinciale Mantovana e Regionale Lombarda.
Posti disponibili | 150 |
Informazioni di accesso | Il laboratorio pomeridiano di digitalizzazione è aperto solo agli studenti su prenotazione; Palazzo Te Via Te n.13; prenotazioni: infofermi@fablabmantova.it |
Sito web | fablab.fermi.mn.it |
Lingua evento | Italiano |
Tipologia di accesso | Gratuito |
Tipologia di luogo | Al chiuso |