it
en
cn
de
fr
ru
Home
Eventi e Mostre
Calendario eventi
Calendario mostre
Mantova playground
Rigenerazione Urbana
Google Arts&Culture
Mantova e Sabbioneta Card
un'unica card per tantissimi vantaggi
Il Servizio e le Offerte di Trenord per #Mantova2016
SCOPRI MANTOVA A 360°!
Area Camper attrezzata a Sparafucile - Via Legnago 1/A
‹
›
Scoprire
>
Punti di interesse
>
Teatro Vecchio - Museo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Teatro Vecchio - Museo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Descrizione
Dati informativi
Ricostruito là dove già si trovava struttura teatrale cinquecentesca voluta dai Gonzaga.
Questo edificio ospitò l’opera di Carlo Goldoni Intorno alla metà del XVIII secolo e fu la sede del lavoro di Antonio Vivaldi, nella città Virgiliana dal 1718.
La fabbrica, destinata a divenire Teatro Arciducale durante l’Amministrazione Austriaca, avrebbe dovuto accogliere unicamente le rappresentazioni dei comici con l’apertura nel 1733 del teatro grande di corte ideato da Ferdinando Galli Bibiena per il duca Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers.
Nella struttura, che fu oggetto di importanti lavori di restauro nel 1755 e nel 1766, furono trasferite tutte le rappresentazioni dal 1781, quando un incendio distrusse completamente il Teatro Nuovo.
Nel 1797, durante l’assedio francese, gli austriaci fecero del Teatro Vecchio legna da ardere.
Sito espositivo
Fuori
precedente:
Teatro Sociale
successivo:
Tempio di San Sebastiano
Punti di interesse
Condividi
Mantova Capitale
Mantova 2016
Partner
Contatti
Piano Marketing
Anno 2018
Turismo
Punti di interesse
Per il turista
Offerta Trenord
Mantova Accessibile
Eventi Passati
Mostre Passate
Top ricerche
Stampa
stampa
Rassegna quotidiani
Rassegna settimanali
Rassegna mensili
Rassegna online
Copyright © 2016-2021 Comune di Mantova
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.