it
en
cn
de
fr
ru
Home
Eventi e Mostre
Calendario eventi
Calendario mostre
Mantova playground
Rigenerazione Urbana
Google Arts&Culture
Area Camper attrezzata a Sparafucile - Via Legnago 1/A
SCOPRI MANTOVA A 360°!
Mantova e Sabbioneta Card
un'unica card per tantissimi vantaggi
Il Servizio e le Offerte di Trenord per #Mantova2016
‹
›
Scoprire
>
Punti di interesse
>
Palazzo San Sebastiano
Palazzo San Sebastiano
Descrizione
Dati informativi
I lavori furono diretti da Gerolamo Arcari e Bernardino Ghisolfo e per le decorazioni degli interni si impegnarono Lorenzo Leombruno e Lorenzo Costa il Vecchio.
Al salone superiore si trovavano tele del Mantegna, oggi conservate a Londra.
È dopo la morte del marchese Francesco II che il palazzo perde il suo ruolo privilegiato così che gli arredi preziosi sono trasferiti in altre sedi e l’edificio è usato per ospitare i rami meno importanti della famiglia, come i Gonzaga di Novellara, Gazzuolo e Castiglione delle Stiviere.
Dalla metà del Settecento è utilizzato come caserma e la struttura originaria viene pesantemente contaminata.
Il restauro inizia nel 1999 per ripristinare per quanto possibile le decorazioni interne ed esterne.
Ad oggi i restauri sono conclusi e hanno portato alla luce la Loggia dei marmi e cicli di affreschi nella Camera del Crogiuolo, Camera delle Frecce e nella Camera del Sole.
(Irene Girardini)
Sito espositivo
Fuori
precedente:
Palazzo Nievo
successivo:
Palazzo Soardi
Punti di interesse
Condividi
Mantova Capitale
Mantova 2016
Partner
Contatti
Piano Marketing
Anno 2018
Turismo
Punti di interesse
Per il turista
Offerta Trenord
Mantova Accessibile
Eventi Passati
Mostre Passate
Top ricerche
Stampa
stampa
Rassegna quotidiani
Rassegna settimanali
Rassegna mensili
Rassegna online
Copyright © 2016-2021 Comune di Mantova
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.