it
en
cn
de
fr
ru
Home
Eventi e Mostre
Calendario eventi
Calendario mostre
Mantova playground
Rigenerazione Urbana
Google Arts&Culture
Area Camper attrezzata a Sparafucile - Via Legnago 1/A
SCOPRI MANTOVA A 360°!
Mantova e Sabbioneta Card
un'unica card per tantissimi vantaggi
Il Servizio e le Offerte di Trenord per #Mantova2016
‹
›
Scoprire
>
Punti di interesse
>
Casa del Mantegna
Casa del Mantegna
Descrizione
Dati informativi
L’edificio risponde a uno schema geometrico: un cubo con una cavità cilindrica nel mezzo.
Il cilindro è un adorabile cortiletto che però, in origine, pare potesse essere una sala coperta da cupola con apertura circolare sul centro.
È indubbio l’influsso sull’opera di Leon Battista Alberti e, forse, anche quello del Fancelli.
I lavori di costruzione iniziarono nel 1476 ma difficoltà economiche li fecero durare a lungo così che l’artista vi entrò in un momento imprecisato tra il 1494-1496 e soltanto cinque anni dopo fu costretto a vendere la dimora al marchese Francesco II.
La casa rimase ai Gonzaga fino al 1607 per poi essere venduta a privati.
Oggi l’edificio ospita esposizioni temporanee.
Sito espositivo
Fuori
precedente:
Cartiera Burgo
successivo:
Casa del Mercante
Punti di interesse
Condividi
Mantova Capitale
Mantova 2016
Partner
Contatti
Piano Marketing
Anno 2018
Turismo
Punti di interesse
Per il turista
Offerta Trenord
Mantova Accessibile
Eventi Passati
Mostre Passate
Top ricerche
Stampa
stampa
Rassegna quotidiani
Rassegna settimanali
Rassegna mensili
Rassegna online
Copyright © 2016-2023 Comune di Mantova
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.