Palazzo Te. "La raza nostra de casa"

Ora inizio: 10:00

01/10/2016 - 31/10/2016

Ammirati da sovrani, papi e principi italiani ed europei, celebrati dall’arte di Mantenga e Giulio Romano a Palazzo Ducale e a Palazzo Te, cantati dai letterati, glorificati dalle cronache del tempo che raccontano di palii, parate e spettacoli equestri: sono i celeberrimi cavalli di razza Gonzaga, “la raza nostra de casa” nelle parole del marchese Francesco II, quella più famosa d’Europa, vanto dei Signori di Mantova.
Seguendo il filo conduttore della passione dei Gonzaga per i cavalli e il valore assunto da questi sulla scena di corte mantovana, il progetto racconta - a partire dall’osservazione dei sei superbi destrieri ritratti nella Sala Cavalli di Palazzo Te - l’avvincente vicenda dei destrieri virgiliani e la civiltà del cavallo nel più ampio panorama delle corti europee rinascimentali, in un suggestivo intreccio tra la finzione dell’arte e la realtà dei palii, delle parate e degli spettacoli equestri.
Grazie al contributo scientifico di studiosi della materia, con il supporto di un’ampia documentazione iconografica e l’ausilio di sudditi canonici e multimediali, Palazzo Te si propone di offrire al turista un nuovo e innovativo contributo alla visita della villa giuliesca.
Informazioni di accessoSala Cavalli di Palazzo Te ed ambienti adiacenti; Durata: mese di ottobre 2016
Sito webwww.museicivici.mn.it