it
en
cn
de
fr
ru
Home
Eventi e Mostre
Calendario eventi
Calendario mostre
Mantova playground
Rigenerazione Urbana
Google Arts&Culture
Area Camper attrezzata a Sparafucile - Via Legnago 1/A
SCOPRI MANTOVA A 360°!
Mantova e Sabbioneta Card
un'unica card per tantissimi vantaggi
Il Servizio e le Offerte di Trenord per #Mantova2016
‹
›
Scoprire
>
Punti di interesse
>
Quartiere San Leonardo
Quartiere San Leonardo
Descrizione
Dati informativi
Dalla descrizione del Piave, la casa di Rigoletto potrebbe collocarsi in quella fascia urbana delimitata dal muro di ronda che si affaccia sul lago di Mezzo.
Le tracce più autentiche del passato documentato dal Bertazzolo si possono riscontrare nel Quartiere di San Leonardo e precisamente tra le case poste a fianco dell’ex convento delle monache Cappuccine, edificio settecentesco che sorge in piazza San Leonardo, adibito ad ospedale militare durante la dominazione austriaca.
L’ultima di queste case, un tempo di proprietà della famiglia dei conti Cavriani (uno dei protagonisti dell’opera è il conte di Ceprano), lascia immaginare una pianta originaria simile a quella che sarà descritta nell’opera come Casa di Rigoletto e ha un affaccio posteriore sul cammino di ronda, delimitato dal grande muro di difesa idraulica che ricorda l’antico bastione, con ampia veduta del lago di Mezzo.
Sito espositivo
Fuori
precedente:
Prefettura
successivo:
Rocchetta di San Giorgio
Punti di interesse
Condividi
Mantova Capitale
Mantova 2016
Partner
Contatti
Piano Marketing
Anno 2018
Turismo
Punti di interesse
Per il turista
Offerta Trenord
Mantova Accessibile
Eventi Passati
Mostre Passate
Top ricerche
Stampa
stampa
Rassegna quotidiani
Rassegna settimanali
Rassegna mensili
Rassegna online
Copyright © 2016-2023 Comune di Mantova
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.