Da un'idea di Cristiana Collu, curata da Saretto Cincinelli.
Prosegue il progetto articolato in due tempi e due movimenti con Grazia Toderi, Eulalia Valldosera, Armin Linke, Paolo Meoni, Barbara Probst, Paola di Bello.
La città e i suoi spazi pubblici, ma anche i suoi spazi privati aperti al pubblico, territorio e paesaggio diventano il vero luogo comune che tiene insieme racconti e linguaggi diversi.
Informazioni di accesso | Palazzo Te e Fruttiere, spazi pubblici; info: 0376.323266 (costo 12 euro) |
Sito web | http://www.centropalazzote.it/ |
Tipologia di accesso | A pagamento |